Santa Lucia
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La tela giunse in Galleria con le donazioni Perkins nel 1964, ma se ne ignora la originaria collocazione. Per Santi (1985, pp. 216-217) potrebbe trattarsi di un frammento di stendardo, eseguito da un pittore umbro vicino a Giannicola di Paolo e influenzato da Girolamo del Pacchia; Zeri (1988, p .149, n.48) invece propone un artista lombardo operante nel primo trentennio del XVI secolo.
Dipinto su tela.
Soggetto:
Santa Lucia
Personaggi: Santa Lucia.
Estensione:
altezza: cm 49.6; larghezza: cm 59.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a tempera
Data di creazione:
1500 - 1530, sec. XVI, prima metà; 1500 - 1530
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 1059 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00017253
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14584
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio