Veduta di città
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il prospetto realizzato insieme ad altri disegni da un ignoto ingegnere nel 1792, anno in cui uno di questi viene datato, è parte di un' articolata rappresentazione degli interventi architettonici realizzati nel corso del XVIII secolo per evitare gli smottamenti nelle zone intorno al perimetro delle mura cittadine. Tali smottamenti, di cui la città di Perugia aveva sempre sofferto, erano dovuti all'azione delle acque dilavanti e correnti.
Foglio di carta intelata con cornice.
Soggetto:
Veduta di città
Vedute: Perugia: valle della Cupa.
Estensione:
altezza: cm 62; larghezza: cm 97; altro: cm 74 x 109 con cornice
Materia e tecnica:
carta/ pittura a tempera
Data di creazione:
1792 - 1792, sec. XVIII, fine; 1792
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. Inv. top. 129 (1952)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00017448
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14683
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio