dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera non è stata rintracciata negli inventari della Galleria, non v'è quindi certezza sulla sua provenienza, ma il soggetto rappresentato, il Beato Bernardo da Corleone, francescano dell'ordine dei Cappuccini, certamente di culto non diffuso, ci induce a ritenere questa modesta tela parte del patrimonio soppresso di quell'ordine, giunto quindi nella raccolta, insieme a diverse altre opere della stessa epoca, dal convento dei Cappuccini, detto il Luogo Nuovo, e dalla chiesa annessa, Santa Maria della Pace.
Tela senza cornice.
Soggetto:
Santo
Personaggi: Beato Bernardo da Corleone.
Estensione:
altezza: cm 135; larghezza: cm 99
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1768 - 1768, sec. XVIII; 1768
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. s.n. 124
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00017599
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14770
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio