ritratto d'uomo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tabacchioni Alberto (1889 - 1953)
L'opera non è stata rintracciata negli inventari. Alberto Tabacchioni, pittore perugino, frequentò l'Accademia della sua città dal 1900 al 1909, segnalandosi per i risultati ottenuti e ricevendo premi e medaglie. Nel 1916 si trasferì a Catanzaro per insegnare all'Istituto Tecnico Industriale. Allontanato dalla scuola per non essersi iscritto al partito fascista, soggiornò dapprima a Milano e cominciò poi una peregrinazione per la Penisola, lavorando come decoratore e pittore. Tra il 1942 e il 1943 ottenne l'incarico d'insegnamento all'Istituto d'Arte "Bernardino di Betto" a Perugia. Alla sua morte, nel 1953, Dottori scrisse un breve necrologio pubblicato sul Messaggero. Tra le opere lasciate dall'artista in varie città d'Italia ricordiamo la Santa Teresa Morente nel duomo di Santa Maria Capuavetere, il Nudo d'adolescente all'Accademia perugina e i disegni conservati nella medesima Accademia. Stilisticamente Tabacchioni è un pittore nutrito di classicità e ricercatore assiduo e profondo della perfezione formale.
Dipinto su tela.
Soggetto:
ritratto d'uomo
Ritratti: ritratto d'uomo.
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1934 - 1934, sec. XX; 1934
Ambito geografico:
Palazzo Ducale, Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia), Gubbio (PG) - deposito,inv. s.n. 125
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00017600
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14771
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio