San Sebastiano e San Rocco
stendardo processionale
Tipo:
Opere; stendardo processionale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lo stendardo entrò in Galleria nel 1863 in seguito a demaniazione (1918, n . 369). Santi (1985, pp. 170-171 scheda 164) ripercorre la storia critica del dipinto variamente attribuito a Domenico oppure Orazio Alfani ed anche considerato opera di collaborazione. Todini (1989, I, p. 374) lo ascrive ad un ignoto perugino dell'inizio del secolo XVI.
La leggerezza del supporto linteo potrebbe far pensare al fatto che l'opera fosse un gonfalone processionale.
Soggetto:
San Sebastiano e San Rocco
Personaggi: San Sebastiano; San Rocco.
Estensione:
altezza: cm 166; larghezza: cm 134
Materia e tecnica:
tela/ pittura a tempera
Data di creazione:
1500 - 1524, sec. XVI, primo quarto; 1500 - 1524
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 369 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00064830
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14828
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio