armatura da cavallo
Tipo:
Opere; armatura da cavallo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Sia l'armatura che la decorazione restano identiche all'armatura B.4 (alla quale per altro era attribuita la borgognotta E.38, riconosciuta diversa da Boccia e Coelho); è probabile che questa guarnitura fosse meno ampia di quella di Emanuele Filiberto, ma intanto qui vediamo, oltre gran parte dell'armatura da cavallo, alcune pezze da torneo (buffa da spallaccio e schinieri mozzi), la borgognotta da piede e cavallo leggero e il brocchiere da piede, che fanno pensare potessero in tutto costituire almeno quattro armature. ||La decorazione, con una diversa succesione dei "nodi" e una più minuta guarnitura dei fondi, riprende il disegno noto. L'armatura proveniente da casa Zacchei-Travaglini viene dall'Angelucci (1890, p. 63) attribuita a Valerio Corvino Zacchei, da Spoleto, che fu capitano, governatore di città e ambasciatore per conto dei della Rovere tra il 1557 e il 1576. F. Mazzini (a cura di), L'armeria Reale riordinata, Torino 1977.
L'armatura equestre è costituita da:||- armatura da uomo: elmetto, goletta, petto, resta, falda, fiancali, schiena, spallacci, buffa, guardagoletta, bracciali, cubitiere, cannnone d'antibraccio, manopole, cosciali, ginocchielli, (schiniere e scarpe)||- barda: frontale, coprinuca, sella e briglia||Decorazione a liste all'acquaforte in cui, sul fondo granito e dorato, si intrecciano nastri graniti e neri.
Estensione:
altezza: cm 185; larghezza: cm 102; lunghezza: cm 115
Materia e tecnica:
acciaio/ acquaforte; acciaio/ incisione; acciaio/ doratura; acciaio/ granitura; ottone; ottone/ doratura; ottone/ incisione; ferro; piume di struzzo; filo dorato
Data di creazione:
1560 - 1565, sec. XVI 1800 - 1849, sec. XIX; 1560 - 1565; 1800 - 1849
Ambito geografico:
Armeria Reale, Piazza Castello, 191, Torino (TO) - Galleria Beaumont, finestra 7, centro,inv. 4384 (1988)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 01-00213964
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Armi e armature
Identificatore: work_15544
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio