spadino
Tipo:
Opere; spadino; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il fornimento, che potrebbe essere italiano, non contrasta con la tradizione, riferita da Seyssel D'Aix (1840), dell'appartenenza della lama al principe Eugenio; la lama, prodotta probabilmente a Solingen, a giudicare dai motivi decorativi ricavati a mola, sembra uno dei primi tipi a sezione triangolare. Il bottone sopra il pomo è andato perduto.||Lo spadino è pertinente allo stesso insieme dell'allestimento B.11 comprendente inoltre la corazza C.38 bis e le pistole N.57 e N.58. Appartengono inoltre alle collezioni del Principe Eugenio: la squadrona G.155, la sciabola G.275, lo scudo F.3, le pistole N.59 e N.60, i finimenti da cavallo D.66, D.67, D.68, le staffe D.93 e D.94, gli sproni D.135 e D.136, le staffe D.95 e D.96, gli sproni D.137 e D.138, le pistole N.61 e N.62.||Per una bibliografia, si veda:||A. Angelucci, Catalogo della Armeria Reale illustrato con incisioni in legno, compilato dal Maggiore Angelo Angelucci per incarico del Ministero della Casa Reale, Torino 1890, p.279; F. Mazzini (a cura di), L'armeria Reale riordinata, Torino 1977; P. Venturoli/ F. Cervini, La Galleria Beaumont, Torino 2005.||Opuscolo "Pittura fiamminga ed olandese in Galleria Sabauda. Il Principe Eugenio di Savoia - Soissons uomo d'arme e collezionista" stampato nel 1982 in occasione del 150° anniversario di istituzione della Galleria Sabauda.
Lama a sezione di triangolo isoscele con i lati minori e il terzo piano, decorato da rosoni a mola. Il forte è inciso a figure e volute all'acquaforte, dorate su fondo azzurro. Fornimento in ferro traforato a fascette oblique con motivi fogliati argentati su fondi puzonati e dorati
Estensione:
peso: gr 440; altro: gr mm 1095 (lunghezza totale); 953 X 22 (LAMA)||Peso e misure ricavate dalle indicazioni poste sul retro della documentazione fotografica allegata
Materia e tecnica:
acciaio; ferro azzurrato; acciaio/ incisione
Data di creazione:
1690 - 1710, secc. XVII/ XVIII; 1690 - 1710
Ambito geografico:
Armeria Reale, Piazza Castello, 191, Torino (TO) - Galleria Beaumont, finestra 11, centro,inv. 425 (1988)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 01-00214136
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Armi e armature
Identificatore: work_15554
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio