San Ludovico da Tolosa permette ad un mercante di ritovare il denaro perso durante un naufragio
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bonfigli Benedetto (1420 - 1496)
Anche in questo episodio si nota quanto sia ancora forte l'influsso dell'Angelico, in particolare la scena del Miracolo di San Nicola di Bari, raffigurato nella predella del grande polittico che l'Angelico dipinse a Perugia per i Guidalotti. Analoghe sono le navi raffigurate, così come l'immagine sel santo che interviene all'interno di un nimbo. La costante ricerca naturalistica e l'attenzione per i fenomeni naturali che qui Bonfigli dimostra richiamano alla memoria le opere di Gentile da Fabriano (Polittico Quaratesi), affreschi in San Giovanni in Laterano (terminati dal Pisanello); mentre le figure e il personaggio nudo in primo piano ricordano molto da vicino Masaccio e Domenico Veneziano. Tutto ciò dimostra quanto Bonfigli abbia conosciuto in maniera approfondita la cultura fiorentina degli anni Quaranta del Quattrocento, forse per essere stato a Firenze al seguito del Veneziano. (cfr. Mencarelli, 1996 , pp.77-79).
Soggetto:
San Ludovico da Tolosa permette ad un mercante di ritovare il denaro perso durante un naufragio
Soggetti sacri: Storie di Sant'Ercolano e San Ludovico: un mercante ritrova il denaro che aveva perso durante un naufragio.
Estensione:
altezza: cm 250; larghezza: cm 340
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1454 - 1480, sec. XV, seconda metà; 1454 - 1480
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 21 (Cappella dei Priori),inv. 35 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016095-2
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_15642
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio