Cristo benedicente
scomparto di polittico
Tipo:
Opere; scomparto di polittico; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Taddeo di Bartolo (1362 - 1422)
La cimasa è stata posta in relazione con il polittico a due facce (inv.66) realizzato nel 1403 da Taddeo di Bartolo per la chiesa di San Francesco al Prato, le cui parti superstiti sono oggi conservate in Galleria. Doveva trovarsi in corrispondenza di una delle due tavole maggiori. E' stata acquistata nel 1970 dal Ministero dei beni Culturali dalla Confraternita della Misericordia. Non è possibile stabilire in quale momento il pezzo in esam e sia stato scorporato dalla macchina d'altare.
cimasa
Soggetto:
Cristo benedicente
Personaggi: Cristo benedicente.
Estensione:
altezza: cm 64; larghezza: cm 37
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1403 - 1403, sec. XV, inizio; 1403
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 5,inv. 1072 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016124-13
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_15665
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio