San Francesco d'Assisi
scomparto di trittico
Tipo:
Opere; scomparto di trittico; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovanni Francesco da Rimini (1420 - 1470)
L'opera viene pubblicata da Santi (1985, p.35) con l'attribuzione a Giovan Francesco da Rimini, già proposta da una parte della critica precedente. La datazione tra il 1464 e il 1470 proposta dalla Padovani (1971, p.15) è respinta da Zeri (1976, I, p.207) che lo colloca intorno al 1450, mentre Boskovits (1983, VI, pp.62-64) ha recentemente ribadito una data tra il 14 64 e 1470, momento in cui l'artista non è documentato a Bologna. In origin e il trittico era collocato nella sacrestia della chiesa di San Francesco al Prato, le tavole laterali passarono con le demaniazioni napoleoniche de l 1810 all'Accademia di Belle Arti, mentre la tavola centrale fu demaniata nel 1863.
Soggetto:
San Francesco d'Assisi
Personaggi: San Francesco d'Assisi.
Estensione:
altezza: cm 95; larghezza: cm 49.5
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1464 - 1470, sec. XV, terzo quarto; 1464 - 1470
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 12,inv. 127 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016188-2
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_15798
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio