Pala dei Decemviri
Cristo risorto
cimasa
Tipo:
Opere; cimasa; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Vannucci Pietro detto il Perugino (1450 - 1524)
L'opera è parte della cimasa della "Pala dei Decemviri" commissionata dapprima a Pietro di Galeotto, poi a Perugino, che in un primo tempo non la eseguì, poi a Sante di Apollonio del Celandro. Nel 1485 i magistrati, non essendo soddisfatti del lavoro eseguito, lo riaffidarono di nuovo a Perugino , che lo portò a termine nel 1496. La pala rimase nella Cappella dei Priori fino al 1797, quando venne requisita dalle truppe francesi; mentre la cimasa e la cornice entrarono nella quadreria dell'Accademia nel XIX secolo.
Soggetto:
Cristo risorto
Personaggi: Cristo risorto.
Estensione:
altezza: cm 86.5; larghezza: cm 90
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1485 - 1496, sec. XV, ultimo quarto; 1485 - 1496
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 21 (Cappella dei Priori),inv. 248 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016318-1
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_15884
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio