Pala dei Decemviri
Madonna in trono con Bambino e Santi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera è la copia, eseguita da Domenico Garbi nel 1797, della tavola centrale della "Pala dei Decemviri" commissionata dapprima a Pietro di Galeotto, poi a Perugino, che in un primo tempo non la eseguì, poi a Sante di Apollonio del Celandro. Nel 1485 i magistrati, non essendo soddisfatti dell avoro eseguito, lo riaffidarono di nuovo a Perugino, che lo portò a termine nel 1496. La pala rimase nella Cappella dei Priori fino al 1797, quando venne requisita dalle truppe francesi; mentre la cimasa e la cornice entrarono nella quadreria dell'Accademia nel XIX secolo. La tavola centrale originale nel 1816 fu riconsegnata al pontefice, depositata nella Pinacoteca Vaticana, dove ancora oggi si trova e mai restituita alla città; mentre la cimasa e la cornice entrarono nella quadreria dell'Accademia di Belle Arti di Perug ia nel XIX secolo.
Soggetto:
Madonna in trono con Bambino e Santi
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Costanzo; Sant'Ercolano; San Lorenz o; San Ludovico da Tolosa.
Estensione:
altezza: cm 193; larghezza: cm 165
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1485 - 1496, sec. XV, ultimo quarto; 1485 - 1496
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 21 (Cappella dei Priori),inv. 760 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016318-2
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_15885
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio