Pala d'Ognissanti
Cristo con la Madonna, Santi e angeli
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giannicola di Paolo (1460 - 1544)
La pala, commissionata dai domenicani di Perugia in virtù di un lascito di Margherita Della Corgna Baglioni, fu eseguita da Giannicola di Paolo, tra il 1506 e il 1507, per la cappella Baglioni, in San Domenico vecchio. Dal Santi (1985, p.135) sappiamo che in origine essa doveva essere centinata e poi ridotta allo stato attuale, quando nel 1712 passò da San Domenico vecchio alla Chiesa Nuova. Nel 1722 vi fu collocata vicino un'epigrafe, oggi scomparsa, che ne ricordava l'autore e il suo trasferimento. Dipendente, per la maggior parte dei personaggi, da Pietro Perugino e non scevra da influssi raffaelleschi e spagneschi, questa pala si colloca nella migliore produzione dell'artista.
Tavola originariamente di forma centinata, ridotta allo stato attuale nel XVIII secolo.
Soggetto:
Cristo con la Madonna, Santi e angeli
Personaggi: Madonna; Gesù Cristo; San Giovanni Battista; San Girolamo; San Nicola di Bari; San Giovanni Evangelista; San Paolo apostolo; San Pietro apostolo; San Sebastiano; San Pietro martire; Santo Stefano; Santa Caterina da Siena; Santa Maria Maddalena. Figure: angeli; cherubini.
Estensione:
altezza: cm 211; larghezza: cm 225
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1506 - 1507, sec. XVI, inizio; 1506 - 1507
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 28,inv. 323 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016387
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_15951
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio