Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_15961

adorazione di Gesù Bambino

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Alfani Domenico (1480 - 1533)

Dall'Inventario del 1918 risulta essere stato acquistato dal Municipio, ma non si conosce niente altro. Il Santi (1985, pp.173-174) accetta l'attribuzione a Domenico Alfani, come era stato fatto dal Cecchini (1932, p.223), datando l'opera intorno al 1536, periodo in cui fu eseguita la Natività ( inv.351), presente nella stessa Galleria.
Tavola rettangolare.

Soggetto:

adorazione di Gesù Bambino
Soggetti sacri: adorazone di Gesù Bambino. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Figure: donne; pastori. Animali: pecore; asino. Paesaggi. Costruzioni: rudere.

Estensione:

altezza: cm 132; larghezza: cm 123

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a tempera

Data di creazione:

1530 - 1540, sec. XVI, secondo quarto; 1530 - 1540

Ambito geografico:

Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 32,inv. 400 (1918)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016457

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte

Identificatore: work_15961

Diritti

Diritti: Comune di Perugia

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Anderloni, Pietro (1785-1849) ; Vecellio, Tiziano (1488/1490-1576) , Adorazione di Gesù Bambino

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_H0080-03521

consulta la scheda esterna
Immagine

Maestro dei dodici apostoli (notizie sec. XVI prima metà) , Adorazione di Gesù Bambino

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_C0050-00722

consulta la scheda esterna
Immagine

Lippi Filippino (1457 - 1504), adorazione di Gesù Bambino

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63774

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Lippi Filippino (1457 - 1504), adorazione di Gesù Bambino

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63876

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link