presentazione di Gesù al tempio
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Naldini Giovanbattista (1537 - 1591)
Questa tavola, insieme a quelle con numero d'inventario 409 e 411, facevano parte del lascito testamentario di Simonetto Anastagi a favore del Collegio del Gesù. Nel 1810, in seguito alle demaniazioni napoleoniche, passò all'Accademia e poi in Pinacoteca. L'attribuzione al Naldini viene comunemente accettata, la tavola, secondo la Barocchi (1956, pp.265-266) deriva da quella dello stesso artista in Santa Maria Novella a Firenze, datata 1577, ma sarebbe aggiornata sulla Deposizione in Santa Croce e comunque la data dopo il viaggio a Roma, avvenuto intorno al 1580. Due studi di nudo, una per la donna vecchia e l'altro per il velo e il volto della Madonna, sono conservati agli Uffizi (nn.7440E, 7498F).
Tavola rettangolare.
Soggetto:
presentazione di Gesù al tempio
Soggetti sacri: presentazione di Gesù al tempio. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Salomone. Figure: donne; bambini; sacerdoti; angeli. Animali: cane.
Estensione:
altezza: cm 146; larghezza: cm 115
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
1580 - 1580, sec. XVI, seconda metà; 1580
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 35,inv. 415 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016471
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_15966
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio