adorazione dei pastori
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Venusti Marcello (1512-1515/ 1579)
L'opera proveniente dalla chiesa di Santa Maria della Pace, detta il Luogo Nuovo dei Cappuccini, fu demaniata nel 1863, ma entrò in Pinacoteca solo tra il 1878 e il 1885. Dal XVII creduta opera di Durante Alberti per le notevoli somiglianze con l'"Adorazione dei Pastori" nella Chiesa Nuova di Roma. La tela invece rivela affinità con la "Natività" dello stesso Venusti in San Silvestro al Quirinale. Lo stemma riconduce la committenza alla famiglia degli Sciri, datando l'opera a dopo il 1573, anno in cui fu terminata la costruzione della chiesa di Santa Maria della Pace.
Tela rettangolare.
Soggetto:
adorazione dei pastori
Soggetti sacri: adorazione dei pastori. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Figure: pastori; angeli.
Estensione:
altezza: cm 287; larghezza: cm 196
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1573 - 1579, sec. XVI, seconda metà; 1573 - 1579
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 36,inv. 519 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016567
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_15978
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio