dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Per le notizie storico critiche cfr. scheda 00016602. La Fede viene qui raffigurata nella sua forma profana, cioè con l'attributo del cane, simbolo di fedeltà sin dai tempi antichi. L'incensiere e il cuore che stringe nella mano, non sono attributi usualmente riferiti alla Fede.
Dipinto su tela quadrangolare.
Soggetto:
Fede
Allegorie-simboli: Fede.
Estensione:
altezza: cm 83; larghezza: cm 36
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1590 - 1610, secc. XVI/ XVII, fine/inizio; 1590 - 1610
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci, 19, PERUGIA, Perugia (PG) - esposto sala 34,inv. 566 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016603
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_15982
Diritti
Diritti: Pio Sodalizio Braccio Fortebraccio
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio