Madonna con Bambino e Santi
polittico
Tipo:
Opere; polittico; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il pentittico proviene dalla parrocchiale di Forsivo di Norcia dove all'inizio del secolo le tavole laterali erano esposte in chiesa, mentre la centrale faceva da fondo in un armadio di sacrestia. Quest'ultima fu venduta illecitamente nel 1920 ad un antiquario; recuperata nel 1924, con decreto del Ministero della Pubblica Istruzione che ne stabiliva l'inscindibilità dalle tavole laterali, il pentittico fu trasferito nella pinacoteca di Spoleto. Nel 1942 lo Stato acquistava l'opera dalla Comunanza Agraria di Forsivo e ne decretava nel 1951 il passaggio in Galleria a Perugia. Concordemente riferita dalla critica (cfr. Santi 1969, pp.100-101 con bibliografia pr ecedente) a Luca di Tommè, l'opera deve collocarsi negli ultimi anni di attività dell'artista, presumibilmente in parallelo con il polittico n.586 della Pinacoteca di Siena posteriore al 1370.
pentittico composto da tavole cuspidate con cornice e pinnacoli coevi e in parte di restauro.
Soggetto:
Madonna con Bambino e Santi
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovanni Battista; San Pietro; San Paolo; Sant'Apollinare; Santa Caterina d'Alessandria; Sant'Antonio Abate; Cristo benedicente; San Leonardo. Figure: santa martire. Attributi: (San G iovanni Battista) cartiglio. Attributi: (San Pietro) chiave. Attributi: (S an Paolo) spada; libro. Attributi: (Sant'Apollinare) mitria; piviale; past orale; libro. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) palma; ruota; coro na. Attributi: (Sant'Antonio Abate) bastone. Attributi: (San Leonardo) man ette; libro.
Estensione:
altezza: cm 143; larghezza: cm 187
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1370 - 1380, sec. XIV, seconda metà; 1370 - 1380
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 4,inv. 947 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00017148-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_16109
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio