Madonna con Bambino e Santi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Mello da Gubbio (notizie sec. XIV)
Il dipinto, (già in collezione Serristori) è stato acquistato dallo Stato per la Galleria Nazionale dell'Umbria il 18 ottobre 1995 dalla Casa d'Aste Finarte (Garibaldi , 1996, pp.129-130 con bibliografia precedente). A lungo attribuito a Guiduccio Palmerucci, è stato inserito nel catalogo di Mello da Gubbio da Santi (1979, pp.63-68), seguito dalla critica successiva. Garibaldi (1996, pp. 129-130) ne ipotizza l'appartenenza ad un pentittico cui dovrebbero appartenere anche le tavole raffiguranti San Gregorio e Santa Maria Maddalena conservate nel Museo Civico di Forlì.
le tra tavole cuspidate, oggi ricomposte in trittico, dovevano far parte d i un pentittico
Soggetto:
Madonna con Bambino e Santi
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovanni Evangelista; Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (San Giovanni Evangelista) libro; penna.
Estensione:
altezza: cm 160; larghezza: cm 140
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1330 - 1360, sec. XIV; 1330 - 1360
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 4,inv. 1324 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00062725
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Opere Esposte
Identificatore: work_16203
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio