offerta dinnanzi ad una porta
pinax votivo/ frammento
Tipo:
Opere; pinax votivo/ frammento; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Settore centro sinistro del pinax con figura femminile stante su uno stretto rialzo di profilo verso destra, con capo cinto da un sottile nastro e con indosso un chitone ed un himation, la quale tende la mano destra a reggere una phiale, alzando la sinistra a toccare la voluta della mensola di una grande porta. Di essa si conserva la metà sinistra della soglia e lo stipite sinistro -con incorniciatura decorata da un kymation ionico-, il battente accanto - con doppio pannello scandito in basso da una fascia con tre borchie separate da una coppia di piccoli elementi circolari sovrapposti-, la fascia centrale modanata e decorata da un kymation ionico. Argilla beige-rosata, matrice discreta. tracce evanidi di ingubbiatura bianca sul rilievo; radi resti di colore rosso sullo sfondo e di probabile pigmento grigio sulla porta.
Soggetto:
offerta dinnanzi ad una porta
Decorazioni: kymation ionico.Elementi architettonici: porta.Abbigliamento:chitone,himation.Elementi architettonici: porta.Oggetti: nastro
Estensione:
altezza: cm. 17.6; larghezza: cm. 14; lunghezza: cm. 0.7
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice/ ingubbiatura/ policromia
Data di creazione:
490 a.C. - 480 a.C., sec. V a.C.; 490 a.C. - 480 a.C.
Ambito geografico:
Museo Nazionale, Piazza De Nava, 26/a, Reggio Calabria (RC), Calabria,inv. 58179 (1990-1992)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 18-90005001
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Identificatore: work_19979
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio