offerta a Persefone
pinax votivo
Tipo:
Opere; pinax votivo; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Pinax con lacuna nel settore centro-inferiore e due fori di sospensione, con Persefone seduta in trono di profilo verso sinistra e Dioniso al suo cospetto. La dea, vestita di chitone e himation rialzato sul capo, ornato da un diadema liscio, reca con la destra un gallo, con la sinistra delle spighe. Dioniso, con chignon raccolto in una benda e himation, porge con la destra un kantharos, mentre con la sinistra regge un tralcio di vite con grappoli d'uva che discende dietro di lui. Argilla beige-rosata, matrice fresca. Resti di colore rosa sull'incarnato di Dioniso, di azzurro sullo sfondo.
Soggetto:
offerta a Persefone
Abbigliamento: chitone, himation.Animali: gallo.Frutti: uva.Oggetti: kantharos, (di ornamento) benda, diadema.Mobilia: trono.Vegetali: spiga, tralcio di vite.Divinità: Dioniso,Persefone
Estensione:
altezza: cm. 26.6; larghezza: cm. 24.2; grandezza: cm. 0.8
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice/ policromia
Data di creazione:
490 a.C. - 480 a.C., sec. V a.C.; 490 a.C. - 480 a.C.
Ambito geografico:
Museo Nazionale, Piazza De Nava, 26/a, Reggio Calabria (RC), Calabria,inv. 58729 (1990-1992)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 18-90005080
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Identificatore: work_20021
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio