paramento liturgico
Tipo:
Opere; paramento liturgico; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
manifattura Italia meridionale
Si tratta di un parato usato nelle festività solenni dal Capitolo della Cattedrale, come si evince dallo stemma in cui compare l'Agnello Mistico. La produzione si deve assegnare a manifattura meridionale della seconda metà del XIX secolo.
E' un parato completo in colore bianco con ricami in oro che in girali e viticci ricoprono tutta la superficie. In ogni pezzo è ricamato lo stemma del Capitolo dato da un Agnello Mistico. Piviale, due tonacelle, pianeta e stola.
Materia e tecnica:
seta/ ricamo in oro
Data di creazione:
1800 - 1899, sec. XIX; 1800 - 1899
Ambito geografico:
Museo Diocesano, Piazza S. Eusebio, 1, Cassano allo Ionio (CS) - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00028260
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano Cassano allo Ionio
Identificatore: work_20266
Diritti
Diritti: Museo Diocesano
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio