cartagloria
Tipo:
Opere; cartagloria; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Morrone Giacomo (Notizie dal sec. XVIII)
Il parato proviene dalla chiesa di S. Domenico di Cassano dello Ionio in base ai punzoni si potrebbe assegnare a Giacomo Morrone, un buon argentiere attivo a Napoli nella seconda metà del XVIII secolo. Leonardo Volpe è il committente dell'opera nell'anno 1768.
Il parato si compone dei consueti tre pezzi: due piccoli e uno grande, la cui lamina argentea, fissata su un supporto ligneo, è sbalzata con una decorazione prettamente barocca. I foglietti interni sono scritti a mano con decorazione ad acquarello.
Estensione:
altro: cm. Piccole: MISA 30; MISL 23. Grande: MISA 41; MISL 40.
Materia e tecnica:
argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
Data di creazione:
1768 - 1768, sec. XVIII; 1768
Ambito geografico:
Museo Diocesano, Piazza S. Eusebio, 1, Cassano allo Ionio (CS) - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00028272
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano Cassano allo Ionio
Identificatore: work_20282
Diritti
Diritti: Museo Diocesano
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio