Bivacco di Garibaldi
scena di battaglia
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Opera di Andrea Cefaly (Cortale, 1827 - 1907), il maggiore esponente della pittura calabrese nella seconda metà dell'800. Nel 1842 frequentò la Scuola del Bonolis a Napoli e fece parte della Scuola di Posillipo. La sua pittura è caratterizzata dalla fusione tra Romanticismo e Verismo. Il dipinto rievoca il periodo garibaldino del pittore, ardente patriota, a cui è ispirata gran parte della sua produzione.
il dipinto riproduce una scena di vita militare: alcuni soldati preparano da mangiare, altri sono fermi con i cavalli; un carro è sulla strada poco più avanti. Sullo sfondo il paesaggio montuoso e brullo della Calabria. Qualche scrostatura della vernice.
Soggetto:
scena di battaglia
Figure: garibaldini. Animali: cavallo.
Estensione:
altezza: cm. 33; larghezza: cm. 47
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1800 - 1899, sec. XIX; 1800 - 1899
Ambito geografico:
MARCA - Museo delle Arti Catanzaro, Via Alessandro Turco, 63, Catanzaro (CZ), Calabria - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00007833
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / MARCA - Museo delle Arti Catanzaro
Identificatore: work_20305
Diritti
Diritti: Amministrazione provinciale di Catanzaro
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio