pisside
Tipo:
Opere; pisside; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La pisside, proveniente dalla chiesa di Martino di Gerace, presenta motivi simili al coevo repertorio decorativo dell'argenteria siciliana, ma l'esistenza di altri manufatti del periodo, farebbe supporre una porvenienza da botteghe di maestri locali.
base circolare e piede con bordo a traforo e decorazione fitomorfa; nodo a vaso e coppa con testine alate alternate a foglie d'acanto e coperchio decorato con scaglie sovrapposte; terminazione a tempietto con archi, sormontato da una croce
Soggetto:
Soggetto assente
Estensione:
altezza: cm. 29
Materia e tecnica:
argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
Data di creazione:
1607 - 1607, XVII, inizio; 1607
Ambito geografico:
Museo Diocesano, Piazza Tribuna, Gerace (RC), Calabria
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00137638
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di Gerace
Identificatore: work_20353
Diritti
Diritti: Diocesi di Locri-Gerace
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio