Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_20375

Pietà e Santi

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

ambito Italia meridionale

Tra le lacune pittoriche della parte inferiore si individuano un animale (forse il maiale tradizionale attributo di Sant'Antonio Abate), il terminale di una corona nobiliare e illegibili tracce di lettere a carattere epigrafico
La Madonna sotto la croce sostiene il corpo di Cristo morto. S. Francesco d'Assisi avvicina il proprio volto alla mano di Cristo, mentre S. Antonio Abate guarda pietosamente la corona di spine i chiodi ed il martello posti in basso al centro della scena.

Soggetto:

Pietà e Santi
Personaggi: Madonna; Cristo; S. Francesco d'Assisi; S. Antonio Abate. Attributi: (S. Francesco d'Assisi) stigmate. Attributi: (S. Antonio Abate) vesti da eremita; bastone a T con campanella. Figure: angeli. Simboli del martirio: corona di spine.

Estensione:

altezza: cm. 220; larghezza: cm. 170

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1650 - 1699, sec. XVII, seconda metà; 1650 - 1699

Ambito geografico:

Museo Diocesano, Piazza Felice Antonio D'Ippolito, Lamezia Terme (CZ) - Italia - sala IV

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109238

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Diocesano di arte sacra Lamezia Terme

Identificatore: work_20375

Diritti

Diritti: Museo Diocesano

Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Pietà e Santi, Pietà (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3512539@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bregno Antonio detto Dentone; Lombardo Antonio; Bregno Antonio detto Dentone; Lombardo Antonio, Pietà con Santi, rilievo

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2823879@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pietà e Santi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2807826@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bertusio Giovanni Battista detto Todeschino; Bertusio Giovanni Battista detto Todeschino, Pietà e Santi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2421569@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5