Madonna di Schiavonea
Madonna in trono e Santi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La Vergine Nera, seduta in trono con le braccia aperte e senza Bambino, si riferisce ad una iconografia di origine orientale portata in Calabria dal monachesimo basiliano. La tela risulta essere stata ridotta, forse per essere adeguata ad una cornice. Ciò compromette l'impianto scenico tagliando fuori campo parte del bacolo e del gomito di San Nicola e parte del braccio e della mano di San Francesco.
La Madonna è in trono tra i SS. Nicola di Bari e Francesco d'Assisi genuflessi ed oranti.
Soggetto:
Madonna in trono e Santi
Personaggi: Madonna; S. Francesco d'Assisi; S. Nicola di Bari. Attributi: (S. Francesco d'Assisi) crocifisso. Attributi: (S. Nicola di Bari) abiti vescovili; mitria; pastorale; libro; tre sfere d'oro. Figure: angeli; angioletti; cherubini.
Estensione:
altezza: cm. 165; larghezza: cm. 94
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Museo Diocesano, Piazza Felice Antonio D'Ippolito, Lamezia Terme (CZ) - Italia - sala IV
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109239
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di arte sacra Lamezia Terme
Identificatore: work_20376
Diritti
Diritti: Museo Diocesano
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio