Reliquiario di San Giovanni Battista
reliquiario antropomorfo
Tipo:
Opere; reliquiario antropomorfo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La custodia delle reliquie di San Giovanni Battista, come indicato dalle lettere incise alla base del braccio, insieme ad altre ora disperse, costituiva il famoso corredo di reliquie di cui era dotata l'Abbazia di Sant'Eufemia. Esse furono lì traslate dai Cavalieri di Malta dopo la perdita di Rodi, conquistata dai Turchi nel 1552. Le ossa sono contenute in una custodia di legno, parzialmente rivestita con una lamina d'ottone foggiata a mo' di manica, che riprende l'anatomia del braccio e della mano benedicente, secondo una tipologia di reliquiario in uso fin dal Medioevo.
Reliquiario con capsella centrale trasparente. Mano con indice pollice e medio sollevati in atteggiamento benedicente.
Estensione:
altezza: cm. 59
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura; ottone/ sbalzo; argento/ sbalzo
Data di creazione:
1400 - 1499, sec. XV; 1400 - 1499
Ambito geografico:
Museo Diocesano, Piazza Felice Antonio D'Ippolito, Lamezia Terme (CZ) - Italia - sala II
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109246
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di arte sacra Lamezia Terme
Identificatore: work_20383
Diritti
Diritti: Museo Diocesano
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio