Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_20386

Immacolata Concezione

Torna ai risultati della ricerca

statua

Tipo:

Opere; statua; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Gennaro Salvatore (Notizie dal 1899)

La scultura, commissionata dalla Confraternita di Santa Maria Lauretana, è stata concepita per essere addossata ad una parete o posta in una nicchia visto che nel retro non è rifinita.
La Vergine, in piedi e con le mani giunte, schiaccia sotto i piedi il serpente rappresentato come un orrido drago con sette teste.

Soggetto:

Immacolata Concezione
Personaggi: Immacolata concezione. Attributi: (Immacolata concezione) luna; drago.

Estensione:

altezza: cm. 220; altro: cm. altezza scannello 50

Materia e tecnica:

marmo/ scultura

Data di creazione:

1616 - 1616, sec. XVII; 1616

Ambito geografico:

Museo Diocesano, Piazza Felice Antonio D'Ippolito, Lamezia Terme (CZ) - Italia - chiostro

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109250

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Diocesano di arte sacra Lamezia Terme

Identificatore: work_20386

Diritti

Diritti: Museo Diocesano

Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Barocci Federico (1526-1612), Immacolata Concezione

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0118689

consulta la scheda esterna
Immagine

Nicolò Circignani detto il Pomarancio (1530-1599), Immacolata Concezione

Regione Umbria
oai:regione_umbria:22268

consulta la scheda esterna
Immagine

Scaramuccia Giovanni Antonio (1580/ 1633) , Immacolata Concezione

Regione Umbria
oai:regione_umbria:157895

consulta la scheda esterna
Immagine

Masucci Agostino (1691/ 1758) , Immacolata Concezione

Regione Umbria
oai:regione_umbria:16071

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5