pastorale
Tipo:
Opere; pastorale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il pastorale, come testimoniano le due aquile alla base del nodo, appartenne a Giovanni Antonio Perrone, vescovo della Diocesi di Nicastro dal 1639 al 1677. Il vescovo Perrone, eletto alla cattedra nicastrense dopo il disastroso terremoto del 1638, impegnò il proprio patrimonio nella ricostruzione in nuovo sito della Cattedrale e di numerosi altri edifici religiosi.
Il pastorale presenta il bastone finemente cesellato che si conclude con una voluta di racemo d'acanto dipartente da un nodo intorno al quale sono poste a rilievo ed in cartiglio i busti di S. Pietro e S. Paolo, Santi titolari della Cattedrale di Nicastro, e due aquile a tutto tondo, emblema dello stemma vescovile.
Soggetto:
Personaggi: S. Pietro; S. Paolo. Animali: aquila.
Estensione:
altezza: cm. 175
Materia e tecnica:
argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
Data di creazione:
1655 - 1655, sec. XVII; 1655
Ambito geografico:
Museo Diocesano, Piazza Felice Antonio D'Ippolito, Lamezia Terme (CZ) - Italia - sala VI
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109266
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di arte sacra Lamezia Terme
Identificatore: work_20403
Diritti
Diritti: Museo Diocesano
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio