Tipo:
Opere; calice; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Opera di discreta qualità che ripropone la tipologia decorativa in uso nel XVIII secolo. Il calice fu donato alla chiesa di Santa Maria la Cattolica di Maida dagli eredi della famiglia Brunini.
Motivi di ispirazione floreale ornano la base e il nodo piriforme del calice. La coppa è sagomata.
Estensione:
altezza: cm. 24
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo/ doratura
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Museo Diocesano, Piazza Felice Antonio D'Ippolito, Lamezia Terme (CZ) - Italia - sala VI
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109280
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di arte sacra Lamezia Terme
Identificatore: work_20417
Diritti
Diritti: Museo Diocesano
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio