Ostensorio di San Tommaso
ostensorio
Tipo:
Opere; ostensorio; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ajello Filippo (1758/ notizie 1789-1831)
Si tratta di un buon lavoro di abile mano, legata alla teatralità barocca, capace di allestire con perzia tecnica una sontuosa rappresentazione ricorrendo ad una accentuata decorazione che interessa ogni parte del manufatto.
Sulla sommità della base linearmente slanciata e decorata da cherubini, appare tra una gloria di cherubini il globo dorato su cui poggia la figura a tutto tondo di S.mmaso con le braccia al cielo. Una raggera d'argento in cui sono incastonate pietre verdi ed alla cui base si trova un cherubino dorato, contorna la cornice della teca di vetro lungo la quale corre una fila di pietre di colore rosso. L'apice presenta una piccola palma.
Estensione:
altezza: cm. 78
Materia e tecnica:
argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
Data di creazione:
1800 - 1849, sec. XIX, prima metà; 1800 - 1849
Ambito geografico:
Museo Diocesano, Piazza Felice Antonio D'Ippolito, Lamezia Terme (CZ) - Italia - sala VI
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109319
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di arte sacra Lamezia Terme
Identificatore: work_20457
Diritti
Diritti: Museo Diocesano
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio