croce processionale
Tipo:
Opere; croce processionale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
la croce è di bell'effetto e di buona esecuzione. La provenienza è ignota.
La croce, tutta ornata da motivi floreali incisi, è arricchita alle quattro estremità da testine di cherubini a tutto tondo tra forme ornamentali: il tutto sovrapposto alla croce e fissato con chiodi o viti. La bella figura del Cristo è vuota internamente; ai suoi piedi c'è un teschio, sul capo l'iscrizione INRI tra cartigli. Sul retro, all'incrocio delle braccia, c'è Dio benedicente. la croce è sorretta da un supporto dorato con due testine a tutto tondo di cherubini che affiancano uno stemma vescovile (torre sormontata da una croce tra due leoni rampanti) tra gigli.
Estensione:
altezza: cm. 90; larghezza: cm. 42
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo/ cesellatura
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Piccolo Museo S. Paolo, Vico Sorgonà, 4 A, Reggio Calabria (RC) - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00011737
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Piccolo Museo S. Paolo
Identificatore: work_20940
Diritti
Diritti: Fondazione Piccolo Museo S. Paolo
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio