ostensorio
Tipo:
Opere; ostensorio; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'ostensorio è di forma appariscenti, ma di esecuzione non molto accurata. E' opera di bottega napoletana.
La base su quattro supporti sporgenti ornati di foglie di acanto, è arricchita da motivi di racemi, nastri e da testine accoppiate di cherubini. Il fusto, sotto la sfera stellata dorata, ha singoli testine. Sopra il globo stellato una figura femminile con grande croce in una mano ed un calice nell'altro regge sulla testa la raggiera dorata arricchita da nuvole. Il cristallo centrale è circondato da tralci di vite e grappoli di uva. Il coronamento presenta spighe di grano dorato e pietre dure colorate.
Estensione:
altezza: cm. 70; altro: cm. Raggiera: MISL 27
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo; pietre artificiali
Data di creazione:
1800 - 1899, sec. XIX; 1800 - 1899
Ambito geografico:
Piccolo Museo S. Paolo, Vico Sorgonà, 4 A, Reggio Calabria (RC) - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00011786
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Piccolo Museo S. Paolo
Identificatore: work_20985
Diritti
Diritti: Fondazione Piccolo Museo S. Paolo
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio