Veduta di Lecco e sue vicinanze in Lombardia
Tipo:
Opere; stampa colorata a mano; Immagine fissa
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
La stampa ha una colorazione azzurrognola (un altro esemplare nel museo ha colorazione giallognola). [...] Da notare in principio del ponte una breve passerella in corrispondenza dell'arcata fatta saltare dopo la presa dei Francesi nell'anno 1800."La stampa è tratta da un disegno originale, eseguito dal vero, di Ludwig Neureuter, pittore di paesaggio e di ritratti, litografo e acquafortista di scuola tedesca [...] fa parte di un'ampia serie di vedute di località italiane e straniere edite dagli Artarìa per ed è una delle primissime ad essere disegnate. Di quest'opera esistono diverse edizioni ottocentesche, con acquerellature differenti, ed una tiratura eseguita intorno al 1930" (Perego D./ Riva M./ Perego D., 2000).
Soggetto:
veduta
Veduta di Lecco
Estensione:
altezza: cm 28; larghezza: cm 42
Materia e tecnica:
acquaforte
Data di creazione:
1813 ca. - 1815 ca.; sec. XIX, primo quarto; 1813 - 1815
Data di modifica:
1998; 1999
Ambito geografico:
Musei Civici di Lecco, Via don Guanella, 1, Caleotto - Lecco (LC), Italia, inv. PA/195, 245 - proprietà Comune di Lecco
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD S: 0300031106
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici di Lecco - raccolta
Identificatore: work_2141
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio