ritratto della Madonna
medaglione
Tipo:
Opere; medaglione; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Medaglie di devozione sono documentate sin dal primo periodo cristiano con figurazioni di martirio relative al santuario donde venivano diffuse o che riflettono, talvolta, composizioni monumentali. L'uso diffuso della medaglia commemorativa relativa al pellegrinaggio pare risalire al XV secolo in luogo delle insegne custodite, sicchè alla fine del XVI secolo questo tipo di oggetti venne a sostituire del tutto l'insegna di pellegrinaggio soprattutto come ricordo giubilare; la medaglia veniva portata appesa al collo con un cordoncino fatto passare attraverso l'attaccaglia oppure appuntata sulle vesti e il suo uso perdura fino ad oggi.
Placchetta ovale fornita di appiccagnolo e decorata con immagine della Madonna.
Soggetto:
ritratto della Madonna
Personaggi: Madonna.
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo/ doratura/ pittura
Data di creazione:
1839 - 1872, sec. XIX; 1839 - 1872
Ambito geografico:
Museo d'Arte Sacra S. Giuseppe, Via Noce Greca, Rogliano (CS), Calabria - Italia - teca, a destra dell'entrata principale.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109047
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo d'Arte Sacra S. Giuseppe
Identificatore: work_21416
Diritti
Diritti: Comune di Rogliano
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio