San Cesareo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il santo è ammantato da vesti sontuose e particolarmente ricchi e curati appaiono gli emblemi vescovili. L'ignoto pittore meridionale che ha realizzato questo dipinto e quello analogo di S. Biagio, ha volutamente dipinto con maggiore attenzione le vesti e il corredo, mentre visi e mani denunciano minore accuratezza.
Il Santo è raffigurato in abiti vescovili con mitra, pastorale e libro su cui sono sparse delle pietre, allusive probabilmente alle tre palle d'oro.
Soggetto:
San Cesareo
Personaggi: S. Cesareo. Attributi: (S. Cesareo) abbigliamento vescovile; mitra; pastorale; libro.
Estensione:
altezza: cm. 135; larghezza: cm. 93
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1649, sec. XVII, prima metà 1740 - 1760, sec. XVIII, metà; 1600 - 1649; 1740 - 1760
Ambito geografico:
Museo d'Arte Sacra S. Giuseppe, Via Noce Greca, Rogliano (CS), Calabria - Italia - nel braccio destro della croce, rispetto all'entrata originale.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109089
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo d'Arte Sacra S. Giuseppe
Identificatore: work_21418
Diritti
Diritti: Comune di Rogliano
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio