San Biagio
reliquiario
Tipo:
Opere; reliquiario; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Mandese Gio Batta (attivo sec. XVII)
L'opera fa parte di una serie di busti reliquiario di fattura seicentesca. Il Gio Batta Mandese è forse l'autore di questo pregevole lavoro.
Il santo indossa abiti vescovili di colore rosso, nero e oro damaschinati. Nella mano destra impugnava i pettini per cardare la lana, suo segno del martirio e nella sinistra il pastorale a cui manca il bacolo.
Soggetto:
San Biagio
Personaggi: S. Biagio. Attributi: (S. Biagio) abito vescovile; pastorale; mitra; pettine.
Estensione:
altezza: cm. 63
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ pittura/ doratura
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Museo di arte sacra, Via S. Maria, Saracena (CS), Calabria - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00024048
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di arte sacra
Identificatore: work_21439
Diritti
Diritti: Chiesa di S. Maria del Gamio
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio