EPISODI DELLA STORIA ANTICA
Tipo:
Opere; dipinto murale; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Nella scheda cartacea la Barigozzi Brini osserva: "Le scene corrispondono nello stile, nella scelta dei soggetti e nell'iconografia al gusto del principio del secolo XIX. Tradizionalmente si vuole siano state eseguite per desiderio di Alessandro Manzoni che abitò la villa fino al 1818". G. L. Daccò recentemente ha rilevato (Daccò, 2003) che le decorazioni a calce che adornano le pareti del salone, "attribuite a Giuseppe Lavelli, un decoratore che lavorò a lungo nei primi anni del XIX secolo in Brianza e nel Milanese (villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo), secondo la tradizione sarebbero state commissionate dal giovane Manzoni di ritorno da Parigi. Tuttavia, considerando il programma del ciclo ed i temi illustrati, appare come più probabile committente il padre, don Pietro, al quale sono dovute tutte le altre decorazioni della villa, anch'esse di carattere antiquario".
Soggetto:
Storico - Letterario
EPISODI DELLA STORIA ANTICA
Materia e tecnica:
intonaco dipinto
Data di creazione:
1790 post - 1810 ante; secc. XVIII/ XIX, fine/inizio; 1790 - 1810
Ambito geografico:
Musei Civici di Lecco - Museo Manzoniano, Via don Guanella, 1, Caleotto - Lecco (LC), Italia, inv. PA/834-839 - proprietà Comune di Lecco
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300031444-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici di Lecco - raccolta
Identificatore: work_2164
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio