raggiera
Tipo:
Opere; raggiera; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gli spadini erano il comune ornamento delle contadine brianzole e lecchesi che, fino alla fine del secolo scorso, li fissavano a raggera sul capo.
Soggetto:
Ornamentale
Materia e tecnica:
argento
Data di creazione:
1690 post - 1710 ante; secc. XVII/ XVIII, prima metà; 1690 - 1710
Ambito geografico:
Musei Civici di Lecco - Museo Manzoniano, Via don Guanella, 1, Caleotto - Lecco (LC), Italia, inv. PA/693 - proprietà Comune di Lecco
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300031577A
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici di Lecco - raccolta
Identificatore: work_2207
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio