PORTO DI LECCO
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
La Barigozzi Brini aggiorna la scheda cartacea nel Catalogo della Galleria osservando che: "Del D'Azeglio si conoscono parecchie vedute del lago di Como, ma questa è forse l'unica rappresentante Lecco, città che egli doveva conoscere bene, anche in seguito al matrimonio con una figlia del Manzoni. E' la più importante veduta che abbiamo della città, e certamente rispecchia l'aspetto di allora, con la riva animata di figurette in movimento. I toni sono caldi con riflessi dorati tipici della produzione del D'Azeglio. Tradizionalmente la tela è ritenuta del 1831, ma potrebbe anche essere di poco posteriore" (Barigozzi Brini, 1983).
Soggetto:
Veduta
PORTO DI LECCO
Estensione:
altezza: cm 38; larghezza: cm 53
Materia e tecnica:
olio su tela
Data di creazione:
1831 post; sec. XIX; 1831
Ambito geografico:
Musei Civici di Lecco - Galleria Comunale d'Arte, Via don Guanella, 1, Caleotto - Lecco (LC), Italia, inv. PA/445 - proprietà Comune di Lecco
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300031619
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici di Lecco - raccolta
Identificatore: work_2208
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio