Conversione dell'Innominato
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
L'opera, che rappresenta l'incontro tra il cardinale Federico Borromeo e l'Innominato (capitolo XXIII dei "Promessi Sposi"), si ispira a un'incisione di Domenico Gandini - tratta dalla tela del pittore bolognese Alessandro Guardassoni - esposta a Brera nel 1857 e poi dispersa. Il dipinto di Birelli fu acquistato dagli eredi del pittore dalla Banca Popolare di Lecco nel 1997 e lasciato in deposito perpetuo ai Musei Civici di Lecco (Manzoni illustrato, 2006, 72).
Soggetto:
letteratura
Conversione dell'Innominato
Estensione:
altezza: cm 210; larghezza: cm 164
Materia e tecnica:
olio su tela
Data di creazione:
1890 post - 1899 ante; sec. XIX, fine; 1890 - 1899
Ambito geografico:
Musei Civici di Lecco - Museo Manzoniano, Via don Guanella, 1, Caleotto - Lecco (LC), Italia, inv. PA/2415 - proprietà Comune di Lecco
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301968877
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici di Lecco - raccolta
Identificatore: work_2241
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio