Madonna con Bambino
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
D'Antoni Tommaso detto Maso da San Friano (1536 - 1571)
Erroneamente collocato nell'elenco Menotti come opera romana del XVII secolo, il dipinto è più correttamente attribuibile all'ambito del manierismo toscano del XVI secolo. La tavola,infatti, presenta i tipici modi dell'ambiente del manierismo toscano quali quelli venutisi a configurare in seguito all' influenza di Pontormo.
Il dipinto raffigura la Vergine seduta al centro della composizione con il volto leggermente girato verso sinistra ed indosso una veste rosa. Il Bambino è in piedi sulle sue gambe e la Madonna ne sfiora i piedi con la mano destra, mentre con la sinistra tiene un libro.
Soggetto:
Madonna con Bambino
Personaggi: Madonna.
Estensione:
altezza: cm 86; larghezza: cm 70
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
1530 - 1540, sec. XVI, prima metà; 1530 - 1540
Ambito geografico:
Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 1, Roma (RM) - Italia - Cagliostra,inv. CSA III-56
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00111714
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezioni del Museo
Identificatore: work_22827
Diritti
Diritti: Ministero Beni Culturali e Ambientali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio