Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_22832

Il giurista Prospero Fontana

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (1568 - 1640)

Il dipinto rappresenta uno dei pochi esempi di ritrattistica del Cavalier D'Arpino giunta fino ad oggi. Il Rottgen data l'opera al 1607 (1973, p. 119)basandosi suii dati biografici del Cesari e ricordando che proprio nel 1607 fu in conflitto con la Camera Apostolica per la detenzione illecita di archibugi da parte del Cavalier D'Arpino. L'artista riuscì a riottenere il suo patrimonio in cambio però della sua collezione di dipinti, tra i quali compaiono anche opere di Caravaggio, grazie all'intervento di Prospero Farinacci, procuratore generale fiscale della Camera Apostolica. A conferma di tale ipotesi appaiono nel ritratto del Farinacci, il titolo di un libro tenuto dal giurista relativo a cause penali e la firma in forma di dedica.
Il dipinto rappresenta il giurista Prospero Farinacci, a figura intera, volto di tre quarti e seduto accanto ad un tavolo con un tappeto a motivi floreali. Indossa una tunica grigia foderata di rosso e porta sul capo un berretto nero.

Soggetto:

Il giurista Prospero Fontana
Personaggi: figura maschile.

Estensione:

altezza: cm 194; larghezza: cm 198

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1607 - 1607, sec. XVII, inizio; 1607

Ambito geografico:

Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 1, Roma (RM) - Italia - Cagliostra,inv. CSA III-19

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 12-00111738

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezioni del Museo

Identificatore: work_22832

Diritti

Diritti: Ministero Beni Culturali ed Ambientali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino; Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino, Il giurista Prospero Fontana (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11472114@

consulta la scheda esterna
Immagine

Lasinio Giovanni Paolo; Gozzini Vincenzo; Fontana Prospero; Lasinio Giovanni Paolo; Gozzini Vincenzo; Fontana Prospero, ritratto di Prospero Fontana (stampa, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5341859@

consulta la scheda esterna
Immagine

RITRATTO DI PROSPERO FONTANA (stampa a colori controfondata smarginata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3855515@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, La Deposizione di Cristo, opera di Prospero Fontana, collocata nella Pinacoteca Nazionale , a Bologna.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:35516-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link