deposizione di Cristo nel sepolcro
rilievo
Tipo:
Opere; rilievo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ritenuto dal donatore M. Menotti (1917) opera della scuola di Ercole de Ro berti, e da M. Borgatti (1931)opera di un ignoto autore del secolo XVI,è s tato ricondotto all'ambito artistico padovano da M. d'Orsi di Priego (sche da storica, non reperita).A questo ambito culturale rimanda la particolare unione di elementi rinascimentali (come il plasticismo del corpo di Crist o e l'attenzione all'antico del putto-cherubino), con elementi della tradi zione gotica (il particolarismo analitico e l'elaborazione dei panneggi) e d altri di proivenienza nordica, come l'espressionismo drammatico dei volt i. Le due figure all'estrema sinistra del gruppo erano state ad esso separ ate e collocate a ridosso del bordo sinistro della cornice (Cfr. scheda OA di E. Milanesi, 1987).
Gruppo ligneo a bassorilievo comprendente undici figure di cui otto assiep ate attorno al corpo di Cristo che sta per essere deposto nel sepolcro, co mposto da un sarcofago dal fronte fregiato da un tondo centrale contenente un piccolo angelo in bronzo. Il rilievo è inserito all'interno di una cor nice del secolo XVI in pastiglia dorata su un fondo di velluto rosso.
Soggetto:
deposizione di Cristo nel sepolcro
Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; Maria Maddalena; Nicodemo. Figure: Angel o.
Estensione:
altezza: cm 13; larghezza: cm 16; altro: cm cornice: 33 x 36.4
Materia e tecnica:
legno/ scultura
Data di creazione:
1450 - 1499, sec. XV, seconda metà; 1450 - 1499
Ambito geografico:
Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Roma, Roma (RM) - Cagliostra,inv. CSA IV/127 (1958)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00207420
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezioni del Museo
Identificatore: work_22872
Diritti
Diritti: Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio