Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_22926

Predica di San Paolo in presenza di Barnaba

Torna ai risultati della ricerca

dipinto murale

Tipo:

Opere; dipinto murale; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Agresti Livio detto Ricciutino (1508 - 1580)

l'episodio, come nel tondo precedente allude ai tentativi di riforma della Curia e di concilliazione con i protestanti. A Firenze (Uffizi, n. 326 s.) è un acquerello di G. Episcopi ed è una copia, in controparte, dell'affresco o una copia di un'incisione. Dal 1545 l'Episcopi sembra aver fatto parte dell'équipe di Perino, eseguendo nel 1547 alcune storie di San Paolo nella sala. Sotto due muse, come sovrepporta.
all'interno di una cornice, chiusa in alto da un mascherone con ai lati festoni di frutta policromi, è raffigurato San Paolo che predica ai Pagani.

Soggetto:

Predica di San Paolo in presenza di Barnaba
Personaggi: San Paolo; Barnaba. Figure. Decorazioni: festoni di frutta; mascherone.

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data di creazione:

1545 - 1547, sec. XVI; 1545 - 1547

Ambito geografico:

Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Roma (Rm) - sala Paolina,inv. 8/1462

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 12-00186300-69

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Affreschi ed elementi decorativi del Castello

Identificatore: work_22926

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Agresti Livio detto Ricciutino; Giustino Episcopi di Urbania; Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga; Agresti Livio detto Ricciutino; Giustino Episcopi di Urbania; Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga, Predica di San Paolo in presenza di Barnaba (dipinto murale, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11472488@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mola Pier Francesco; Mola Pier Francesco, predica di San Barnaba (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4457042@

consulta la scheda esterna
Immagine

Vellani Francesco; Vellani Francesco, predica di San Barnaba (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5785359@

consulta la scheda esterna
Immagine

Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro (1577/ 1622) , Predica di San Paolo

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_C0050-00058

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link