Tritoni e Scimmie
dipinto murale
Tipo:
Opere; dipinto murale; Oggetto fisico; Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (1501 - 1547)
L'inserto divertito dei babbuini va ricondotto nell'ambito delle intrusioni di brani realistici quali le finte porte, ed è basato su una concezione illusionistica dello spazio. Questo aspetto testimonia, una volta di più, la concezione unitaria dell'intera decorazione e favorisce l'ipotesi della presenza di un progetto originale ideato da Perin del Vaga (Romani 1990).
All'interno del riquadro rettangolare del basamento, sotto la figura dell'Arcangelo Michele, è raffigurato un gruppo di creature marine in lotta. Dipinto in primo piano e senza profondità, il monocromo è color bronzo. Fuori dalla finta cornice grigia sono raffigurati due babbuini che si scambiano dei frutti.
Soggetto:
Tritoni e Scimmie
Divinità minori: Tritoni. Animali: scimmie.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a secco
Data di creazione:
1547 - 1547, sec. XVI; 1547
Ambito geografico:
Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Roma (RM) - sala Paolina
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00186300-96
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Affreschi ed elementi decorativi del Castello
Identificatore: work_22950
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio