Efebi alati e mascherone
dipinto murale
Tipo:
Opere; dipinto murale; Oggetto fisico; Pellegrini Pellegrino detto Pellegrino Tibaldi
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (1501 - 1547)
L'ipotesi di Bruno (1970) che attribuisce a Perin del Vaga il progetto e, con incertezza, l'esecuzione dei due efebi, è accolta da Gaudioso (1976 e 1981). Per supportare questa tesi Gaudioso cita il disegno degli Uffizi (995 S) con lo schema per una sezione di parete (forse proprio quella in oggetto), in cui si vede riprodotto l'efebo di sinistra. Dumont (1973) e Parma Armani (1986) parlano genericamente di Tibald e aiuti, per gli efebi dipinti sulle pareti maggiori, su un probabile modello perinecsco.
Due efebi alati affrontati, reclinati su un cuscino ai piedi del monocromo con Alessandro fa riporre in uno scrigno le opere di Omero. Al centro un mascherone monocromo entro cartiglio.
Soggetto:
Efebi alati e mascherone
Figure: efebi alati. Decorazioni: mascherone.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a secco
Data di creazione:
1547 - 1547, sec. XVI; 1547
Ambito geografico:
Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Roma (RM) - sala Paolina
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00186300-97
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Affreschi ed elementi decorativi del Castello
Identificatore: work_22951
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio