Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_23279

San Carlo Borromeo

Torna ai risultati della ricerca

disegno preparatorio

Tipo:

Opere; disegno preparatorio; Oggetto fisico

Categoria:

Disegni

Autore:

Ridolfi Claudio attribuito

Il disegno con San Carlo Borromeo in preghiera e'stato collegato a diverse opere di Claudio Ridolfi, il quale rappresento' il santo in diversi dipinti; fra questi, L'attentato del Farina, nella chiesa di Santo Spirito ad Urbino, dove compare in controparte di spalle, nel dipinto dell'ex chiesa di Santa Maria in Piazza a Pergola, ove il santo e' ancora in controparte ma frontale di tre quarti davanti all'altare, in una posa simile al disegno, nella Madonna del latte con santi ed anime del purgatorio in San Paterniano a Fano e nell'Annunciazione e santi ora in Castelvecchio a Verona, dove e' dipinto in gruppo insieme ad altri personaggi. Tenedo presenti anche gli schizzi sul verso del foglio, la tecnica acquarellata con largo uso del pennello, che rinvia a suggestioni venete, e gli spunti barocceschi, ormai dissolti entro uno stile personale, piu' spigoloso e ricco di effetti luministici, fanno ipotizzare per il disegno una datazione matura, intorno agli anni trenta.

Soggetto:

San Carlo Borromeo
Personaggi: San Carlo borromeo inginocchiato. Interno: ecclesiastico. Abbigliamento religioso.

Estensione:

altezza: mm 214; larghezza: mm 170

Materia e tecnica:

carta/ tecniche miste; cartoncino telato

Data di creazione:

sec. XVII; 1630 - 1639

Ambito geografico:

Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, Palazzo Ducale di Urbino, piazza Duca Federico, 107, Urbino (PU) - deposito del secondo piano, inv. inv. 1990 DIS 215

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD D: 11-00263132

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Galleria Nazionale delle Marche

Identificatore: work_23279

Diritti

Detentore dei diritti: proprieta' Stato, Ministero per i Beni e le Attivita' culturali

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

San Carlo Borromeo, San Carlo Borromeo (statua)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8310663@

consulta la scheda esterna
Immagine

San Carlo Borromeo, San Carlo Borromeo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8284755@

consulta la scheda esterna
Immagine

Corbici Giovanni Scipione; Corbici Giovanni Scipione, San Carlo Borromeo, San Carlo Borromeo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2534269@

consulta la scheda esterna
Immagine

San Carlo Borromeo, San Carlo Borromeo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2535791@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link