MADONNA CON BAMBINO E SANTI
Tipo:
Opere; disegno; Immagine fissa
Categoria:
Disegni
Autore:
Una foto del disegno è conservata nell'album Lampugnani D. 13 (negativo Perotti n° 23044)). Riccardo Lampugnani ha acquistato il disegno nel 1967, durante un'asta Finarte del 30 ottobre di quell'anno, come documenta la ricevuta conservata sotto il disegno (asta Finarte n° 36, 30 ottobre 1967, catalogo 32, attribuito a Taddeo Zuccari, "Madonna col Bambino e due santi", £. 13000). La proposta di attribuzione avanzata in quell'occasione non è, però, convincente: a mio avviso, il foglio Lampugnani mostra affinità, piuttosto, con la cultura bolognese degli anni tra il 1550 e il 1575, e in particolare con alcuni disegni di Orazio Samacchini: è interessante, ad esempio, il confronto con la "Madonna col Bambino, angeli musicanti e santi" delle raccolte di Palazzo Rosso a Genova (in "Disegni emiliani del Rinascimento", a cura di M. Di Giampaolo, Modena 1989, p. 242), modello per la pala d'altare già in Santa Maria della Concezione a Bologna e ora in collezione privata inglese; qualche tratto più nervoso e spezzato, tuttavia, nel disegno Lampugnani, e la distribuzione delle figure nello spazio, meno sapientemente calibrata, non consentono di attribuire con certezza questa "Madonna con il Bambino" a Orazio samacchini; e consigliano, piuttosto, di assegnarla, per il momento, alla cerchia dell'artista bolognese.
Soggetto:
MADONNA CON BAMBINO E SANTI
Estensione:
altezza: mm 385; larghezza: mm 265
Materia e tecnica:
carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura/ biacca
Data di creazione:
1550 ca. - 1574 ca.; sec. XVI, terzo quarto; 1550 - 1574
Ambito geografico:
Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12 - Milano (MI), Italia, inv. 4985 (1997) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD D: 0300642209
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2678
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio